Home Biografia del Rap Mondo Marcio: biografia, carriera e discografia del rapper di Milano

Mondo Marcio: biografia, carriera e discografia del rapper di Milano

403
0

Mondo Marcio, pseudonimo di Gian Marco Marcello, è un rapper, produttore discografico e scrittore italiano nato il 1º dicembre 1986 a Milano, considerato uno dei pionieri della scena rap milanese e un riferimento assoluto per l’hip hop italiano degli anni 2000.

Con una carriera ventennale, brani iconici come Dentro alla scatola e collaborazioni con artisti del calibro di Mina, Fabri Fibra, J-Ax e Ghemon, Mondo Marcio è un artista che ha saputo evolversi, mantenendo intatto il suo stile personale e la sua autenticità.

Gli inizi: la nascita di un talento (1986–2003)

Gian Marco Marcello cresce nel quartiere milanese di Porta Vittoria, in un contesto familiare difficile segnato dalla separazione dei genitori. Il padre, Francesco Marcello, è un noto avvocato lombardo. Il giovane Gian Marco vive un’adolescenza turbolenta, segnata da disagi sociali e rapporti con gli assistenti sociali, esperienze che trasformerà in tematiche ricorrenti della sua musica.

Si avvicina al rap già in tenera età, affascinato da artisti come Eminem, Tupac, Jay-Z e 50 Cent, iniziando presto a scrivere versi e produrre basi. Dopo il primo demo Difesa personale, partecipa a Tecniche Perfette, celebre contest di freestyle, vincendo contro Ensi e conquistando il rispetto della scena. È Rido, dei Cricca Dei Balordi, a suggerirgli il nome d’arte Mondo Marcio.

L’esordio e il successo mainstream (2004–2007)

Nel 2004, a soli 17 anni, pubblica Mondo Marcio, il primo album ufficiale, supportato dal produttore Bassi Maestro. L’album, distribuito in maniera indipendente, ottiene un ottimo riscontro nell’underground. Nello stesso anno pubblica il mixtape Fuori di qua, con la partecipazione di nomi come Gué Pequeno, Bassi Maestro, Fabri Fibra e Jack the Smoker.

Nel 2006, grazie al contratto con EMI/Virgin, pubblica Solo un uomo, il suo secondo album. Il singolo di punta, Dentro alla scatola, conquista MTV e le radio italiane, rivelandosi un successo trasversale. L’album raggiunge le 40.000 copie vendute e viene ristampato come Gold Edition con il mixtape Nessuna via di uscita, contenente una versione rapcore di Dentro una scatola con i Finley.

Nel 2007, pubblica il terzo album Generazione X, confermando la sua abilità nel raccontare la gioventù urbana e i disagi sociali.

Maturità artistica e indipendenza (2008–2013)

Nel 2008, fonda la propria etichetta Mondo Records e pubblica il mixtape In cosa credi, segnando la sua svolta indipendente. Parallelamente nasce un’accesa rivalità con Marracash, con frecciatine e dissing durati negli anni.

Nel 2009, pubblica l’EP Animale in gabbia sta arrivando, seguito nel 2010 dal quarto album Animale in gabbia, lavoro introspettivo e aggressivo, distribuito sempre dalla sua label.

Nel 2011, esce Musica da serial killer, un mixtape distribuito gratuitamente, che consolida il suo stile cupo e introspettivo.

Nel 2012, torna con Cose dell’altro mondo, un album che segna un’importante apertura alle collaborazioni: J-Ax, Caparezza, Emis Killa, Bassi Maestro, Vacca e altri contribuiscono al progetto, che viene accolto positivamente dalla critica.

Campionamenti di Mina e ritorno alle origini (2014–2016)

Nel 2014, pubblica Nella bocca della tigre, un album concettuale basato interamente su campionamenti ufficiali di Mina, un evento raro nella discografia italiana. L’operazione artistica e culturale viene accolta con interesse per la sua originalità.

Nel 2016, esce La freschezza del Marcio, un disco che alterna sonorità old school e moderne, con ospiti come Fabri Fibra, Ghemon, Clementino, Gemitaiz, J-Ax e altri. Il progetto riafferma il suo ruolo di innovatore nella scena urban italiana.

Uomo!, My Beautiful Bloody Break Up e Magico (2019–2022)

Nel 2019, Mondo Marcio pubblica Uomo!, ottavo album in studio, che include il brano Angeli e demoni con la voce storica di Mina, suggellando una collaborazione unica tra generazioni.

Nel 2021, rilascia l’EP My Beautiful Bloody Break Up, che unisce sonorità internazionali con testi profondamente personali. Il progetto è diviso in due parti: la prima più melodica e riflessiva, la seconda più aggressiva e hardcore.

Nel 2022, pubblica Magico, il nono album ufficiale, in cui alterna tracce motivazionali, storytelling e brani d’impatto. Il disco conferma la sua capacità di evolversi senza perdere autenticità.

Discografia di Mondo Marcio

Album in studio

  • 2004 – Mondo Marcio
  • 2006 – Solo un uomo
  • 2007 – Generazione X
  • 2010 – Animale in gabbia
  • 2012 – Cose dell’altro mondo
  • 2014 – Nella bocca della tigre
  • 2016 – La freschezza del Marcio
  • 2019 – Uomo!
  • 2022 – Magico
  • 2025 – Credo

Mixtape

  • 2004 – Fuori di qua
  • 2008 – In cosa credi
  • 2011 – Musica da serial killer
  • 2014 – Mondoteismo
  • 2016 – Rap God Mixtape

EP

  • 2009 – Animale in gabbia sta arrivando
  • 2013 – Vieni a prenderci
  • 2021 – My Beautiful Bloody Break Up

Temi e stile

Mondo Marcio è noto per il suo rap crudo, autobiografico e spesso terapeutico. I suoi testi parlano di famiglia, abbandono, disuguaglianze sociali, disagio urbano, riscatto personale e introspezione. Utilizza spesso il linguaggio diretto e uno stile narrativo ispirato all’esperienza di strada. Non ha mai abbandonato le radici del rap, ma ha saputo contaminarle con sonorità moderne e collaborazioni sorprendenti, mantenendo sempre il controllo creativo dei propri progetti.

Collaborazioni principale

Durante la sua carriera, ha collaborato con:

  • Bassi Maestro
  • Gué Pequeno
  • Fabri Fibra
  • J-Ax
  • Caparezza
  • Ghemon
  • Mina
  • Gemitaiz
  • Emis Killa
  • Clementino
  • Vacca

Curiosità

  • Ha frequentato il liceo classico Berchet, ma ha lasciato gli studi per dedicarsi alla musica.
  • È stato tra i primi rapper italiani a produrre concept album basati su campionamenti ufficiali di un’artista pop come Mina.
  • Ha fondato la propria etichetta, Mondo Records, gestendo in autonomia la produzione e la distribuzione.
  • È tra i vincitori più giovani del Tecniche Perfette, battendo artisti che sarebbero diventati star del rap italiano.

Mondo Marcio è un punto di riferimento del rap italiano, capace di parlare con autenticità a più generazioni. Con uno stile personale, testi profondi e una carriera all’insegna dell’indipendenza artistica, rappresenta l’evoluzione dell’hip hop italiano dagli anni 2000 a oggi.