Home Nuovi Brani MONDO MARCIO FIRMA CON COLUMBIA RECORDS E ANNUNCIA IL NUOVO SINGOLO “CITTÀ...

MONDO MARCIO FIRMA CON COLUMBIA RECORDS E ANNUNCIA IL NUOVO SINGOLO “CITTÀ DEL FUMO PT. 2” CON VALE PAIN

64
0

Il leggendario rapper milanese Mondo Marcio torna a farsi sentire con un nuovo singolo intitolato “Città del Fumo Pt. 2”, in collaborazione con Vale Pain, che sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire da venerdì 18 ottobre. Pubblicato da Columbia Records / Sony Music Italia, questo brano rappresenta un importante capitolo nella carriera di Mondo Marcio, segnando il proseguimento della sua iconica saga legata alla città di Milano.

Un Ritorno Atteso

L’annuncio del nuovo singolo arriva dopo una serie di collaborazioni di successo che hanno visto Mondo Marcio tornare al centro della scena musicale italiana. Di recente, ha lavorato con Shiva nel remake del suo storico singolo “Non ti ho mai detto”, e con Heartman nel brano “Fai l’uomo”. Adesso, con “Città del Fumo Pt. 2”, il rapper dimostra ancora una volta la sua capacità di evolversi artisticamente, rimanendo fedele alle sue radici.

Il brano è stato presentato in anteprima live durante PLUG-MI 2024, dove Mondo Marcio ha mostrato la sua capacità di connettere diverse generazioni, mantenendo intatto il suo stile inconfondibile. Prodotto dai talentuosi Yuks e Uale, il singolo è un omaggio a Milano, una città che ha plasmato il rapper e che continua a essere un simbolo di sfide e trasformazioni.

Milano: La Città del Fumo

Milano è al centro del nuovo singolo. La metropoli lombarda, che per Mondo Marcio rappresenta tanto una casa quanto una scuola di vita, viene descritta con una penna sapiente e incisiva. Il titolo “Città del Fumo” richiama uno dei brani più iconici del rapper, pubblicato nel 2003, e questa nuova versione ne chiude idealmente il cerchio, mostrando come la città sia cambiata ma rimanga, in alcuni aspetti, la stessa.

La collaborazione con Vale Pain, giovane esponente della scena urban, conferma la volontà di Mondo Marcio di dialogare con la nuova generazione di artisti. Insieme, tracciano un ritratto autentico di Milano, esplorandone le contraddizioni, le lotte e la capacità di accogliere e trasformare le persone che vi abitano.

In un’intervista, Mondo Marcio ha dichiarato: “Ho deciso di continuare la saga di ‘Città del Fumo’ perché la mia storia con Milano è per sempre. È la città che mi ha cresciuto e che mi ha visto diventare chi sono oggi. Queste strade mi conoscono meglio di chiunque. Ho scelto Vale perché il suo modo di vivere la città mi ha fatto capire che certe cose non sono cambiate e non cambieranno mai.”

Un Pilastro del Rap Italiano

Con una carriera che ha attraversato due decenni, Mondo Marcio continua a essere uno degli artisti più influenti della scena hip hop italiana. Il suo debutto nel mondo del rap è avvenuto nel 2006 con l’album “Solo un uomo”, che a soli diciotto anni gli ha permesso di raggiungere il Disco di Platino e di portare il rap nelle classifiche italiane. Il singolo “Dentro alla scatola” è rimasto in classifica per oltre 40 settimane, consacrando Mondo Marcio come uno dei pionieri della rap culture italiana.

Nel corso della sua carriera, Mondo Marcio ha collaborato con alcuni dei nomi più importanti della musica italiana, tra cui Mina, Caparezza, Emis Killa e Fabri Fibra, vendendo oltre 150.000 copie e girando in tour per tutta l’Italia e l’Europa. Nonostante il passare del tempo, rimane un punto di riferimento per il rap italiano, capace di rinnovarsi senza perdere il contatto con le sue radici.

Progetti Futuri

Dopo la recente collaborazione con Shiva nel brano “Sete” e con Heartman in “Fai l’uomo”, Mondo Marcio sta attualmente lavorando al suo prossimo album di inediti. Inoltre, nel 2024, è stato invitato da Esse Magazine per condurre “Link In Bio”, il primo format della piattaforma dedicato all’attualità musicale italiana e internazionale, un’ulteriore conferma del suo ruolo centrale nella scena contemporanea.

Con l’uscita di “Città del Fumo Pt. 2”, Mondo Marcio dimostra ancora una volta di essere un pilastro della musica italiana, capace di raccontare storie universali attraverso un linguaggio unico e potente.