Il nuovo singolo è disponibile da oggi, venerdì 20 giugno, su tutte le piattaforme digitali
È fuori oggi, venerdì 20 giugno, “Statale 106”, il nuovo singolo firmato Gioman & Killacat per l’etichetta Macro Beats, distribuito da Artist First. Un brano che profuma d’estate, di mare, di vento tiepido tra i capelli, ma anche di malinconia, memoria e radici.
Prodotto da Filomuzik e mixato e masterizzato da Mirko “Kiave” Filice nei Macro Beats Studio di Milano, “Statale 106” è una traccia in levare dal sound caldo e coinvolgente. Dietro il ritmo solare, si nasconde una narrazione più profonda, che tocca le corde dell’anima.
Un omaggio a chi ha ancora un posto dove tornare
Gioman & Killacat, fratelli calabresi uniti da sangue e musica, raccontano il loro nuovo brano come una dedica a chi ha ancora un posto che chiama “casa”. La Statale 106, strada iconica che attraversa la Calabria lungo la costa ionica, diventa metafora del viaggio e del ritorno, dell’allontanarsi per ritrovarsi, del desiderio di appartenenza.
“È per chi parte per ritrovarsi. Per chi sente ancora il richiamo delle proprie radici,” scrivono i due artisti sui social.
Il brano, infatti, si fa portavoce di un sentimento generazionale, tra ricordi di estati passate, autoradio accese a tutto volume e la voglia di ritrovarsi, almeno per un attimo, in quel luogo familiare che riesce ancora a definirci.
Un’estate in musica: in arrivo i live
“Statale 106” arriva come anticipazione di una stagione estiva ricca di appuntamenti live, dove Gioman & Killacat porteranno sul palco non solo questo nuovo brano, ma anche i loro successi più amati. Un’occasione per riascoltare le loro sonorità reggae, soul e urban, che da anni li rendono unici nel panorama musicale italiano.
I crediti del singolo
- Titolo: Statale 106
- Artisti: Gioman & Killacat
- Etichetta: Macro Beats
- Distribuzione: Artist First
- Produzione musicale: Filomuzik
- Mix & Mastering: Mirko “Kiave” Filice
- Artwork: Alberto De Seta
Ascolta “Statale 106”
Il singolo è già disponibile su tutte le piattaforme digitali, incluso Spotify, dove i fan possono immergersi in questo nuovo viaggio musicale. Un brano che ha il sapore dell’asfalto caldo sotto il sole di luglio, ma anche quello dei pensieri che, da dietro un finestrino, vanno e tornano come onde.