Il nuovo singolo, prodotto da Skrillex, celebra due tra le più grandi voci dell’Hip Hop contemporaneo.
Il panorama hip hop internazionale è in fermento. Tokischa, una delle artiste più poliedriche e provocatorie del momento, pubblica il nuovo singolo e videoclip “De Maravisha” in collaborazione con Nathy Peluso, la rapper argentina già pluripremiata ai Latin Grammy. Il risultato? Un concentrato di energia, rime senza censure e attitudine feroce che conferma il talento esplosivo di due figure femminili ormai iconiche nella scena urbana latinoamericana e globale.
Una collaborazione d’eccezione sotto la guida di Skrillex
A rendere “De Maravisha” un brano imprescindibile per gli appassionati del genere è la produzione firmata da Skrillex, nome noto ai vertici della musica elettronica e capace di fondere con equilibrio hip hop, rap e reggaeton. Il risultato è un beat che esalta le barre dirette e pungenti di Tokischa e Peluso, evidenziando quella capacità di andare dritto al punto, senza mezzi termini, che ormai è il marchio di fabbrica di entrambe.
Un video che omaggia Brooklyn e gli anni ’90
Diretto dalla stessa Tokischa e da Olivia de Camps, regista dominicano-americana di New York, il videoclip di “De Maravisha” è stato girato in alcune zone di Brooklyn, regalando un’estetica street e al tempo stesso vintage, ispirata alle pin-up moderne e alla fotografia anni ’90. Il risultato è un viaggio visivo che accompagna lo spettatore tra strade urbane e stili iconici, mentre le due artiste dominano la scena con la loro forza, sensualità e autonomia espressiva.
Tokischa: un fenomeno inarrestabile tra musica e impegno sociale
Fresca di una performance esclusiva in Brasile, dove ha presentato in anteprima il suo prossimo singolo “Peixes” (prodotto dal brasiliano Papatinho), Tokischa si conferma un’artista in perenne movimento. Attualmente al lavoro sul suo album di debutto – in uscita nei primi mesi del 2025 – la rapper dominicana dimostra che dietro i testi graffianti si nasconde un impegno concreto anche nel sociale, come dimostra la fondazione “Sol”, attraverso la quale offre supporto a comunità bisognose.
Sul fronte musicale, Tokischa ha collaborato con nomi leggendari come Madonna, Bad Bunny, Rosalía, Arca, J Balvin, Marshmello e Ozuna. Non sorprende, dunque, che abbia conquistato sempre più spazio e riconoscimenti nel panorama internazionale, portando il suo stile crudo e autentico a un pubblico globale e consolidando la propria posizione con un contratto discografico con Warner Music Latina.
Nathy Peluso: l’evoluzione di una star pluripremiata
Dal canto suo, Nathy Peluso arriva al sodalizio con Tokischa dopo un anno di successi. Il suo album “GRASA” ha conquistato critica e pubblico, piazzandosi nelle classifiche di Rolling Stone e Billboard tra i migliori dischi dell’anno. Non solo: la Peluso ha ottenuto tre nuovi Latin Grammy, tra cui “Best Rap/Hip-Hop Song”, riconfermandosi come una delle figure chiave nella scena musicale contemporanea.
A soli 29 anni, l’artista argentina – cresciuta in Spagna – ha già raggiunto un livello di consapevolezza e maturità tale da potersi muovere con disinvoltura tra rap, ballate e generi tropicali. I suoi testi, sempre più personali e profondi, raccontano il percorso complesso di una star moderna, tra pressioni, paure e rinascite creative.
Il futuro del rap latino è donna
“De Maravisha” non è semplicemente un singolo, è un manifesto: due donne, due artiste di caratura mondiale, un produttore visionario come Skrillex e un video che cattura l’essenza dell’hip hop in tutte le sue sfumature. In un panorama ancora in evoluzione, la presenza femminile assume una rilevanza crescente e necessaria.
Tokischa e Nathy Peluso non hanno paura di metterci la faccia, la voce e l’anima. “De Maravisha” è la prova che il rap latino parla anche e soprattutto al femminile, segnando un nuovo capitolo nella storia del genere e aprendo la strada alle prossime generazioni di artiste pronte a riscrivere le regole del gioco.
Il rap latino continua a evolversi e a incendiarsi: il futuro passa attraverso le voci potenti di artiste come Tokischa e Nathy Peluso. E “De Maravisha” è solo l’inizio.