Home Nuovi Brani SCAR pubblica “Chi chiami amore”: il nuovo singolo fuori il 4 luglio

SCAR pubblica “Chi chiami amore”: il nuovo singolo fuori il 4 luglio

89
0

SCAR annuncia il nuovo singolo “Chi chiami amore”, disponibile da venerdì 4 luglio su tutte le piattaforme digitali, distribuito da Maciste Dischi. Dopo aver conquistato l’attenzione del pubblico con una scrittura diretta e una voce riconoscibile, l’artista torna con un brano intimo, carico di significati e riflessioni esistenziali.

“Chi chiami amore”: una ballata moderna tra poesia e inquietudine

Nel nuovo singolo, SCAR fonde cantautorato sincero e produzione contemporanea, costruendo un racconto sonoro che fotografa il malessere emotivo dell’epoca dei rapporti veloci. “Chi chiami amore” parla di relazioni fugaci, di legami che si consumano in una notte, di una fuga costante dal vuoto della solitudine.

Il brano rappresenta un passo ulteriore nella definizione del sound e dell’identità artistica di SCAR, sospesa tra romanticismo disilluso, elettronica malinconica e poesia urbana.

“È ciò che mi chiedo in questo periodo della mia vita – racconta SCAR – ho tante persone vicine, ma sempre per poco tempo. Vivo l’amore in modo fugace, perché non riesco a dedicarmi a qualcuno per più di una notte. È un loop in cui consumo un’emozione per evitarne un’altra: la solitudine.”

Il significato del brano: un amore liquido e instabile

Con “Chi chiami amore”, SCAR esplora i conflitti interiori di una generazione che fatica a legarsi davvero. Il testo riflette una condizione esistenziale condivisa da molti: la ricerca compulsiva di connessioni, il desiderio di intensità emotiva, la paura del vuoto e dell’abbandono.

Il singolo diventa così un’istantanea emotiva, un brano che colpisce per la sua autenticità e che parla senza filtri a chi si è trovato – almeno una volta – a chiamare amore qualcosa che amore non era.

SCAR: biografia e percorso artistico

Nato nel 1994 e cresciuto in provincia di Bari, SCAR si trasferisce a Milano per inseguire il sogno di vivere d’arte. Con il suo stile inconfondibile, unisce liriche struggenti, immaginari surreali e una voce ruvida, vissuta, che lo hanno reso uno degli artisti più interessanti del panorama indie-pop italiano.

“Scar ha la voce screpolata dal troppo amore e porta con sé il vestito di un’estate sbagliata.”

Le sue canzoni hanno la forza delle piccole cose dimenticate: come una lasagna lasciata in frigo, che il giorno dopo è ancora più buona, anche se non te la ricordavi. Un artista che barcolla tra ironia e profondità, tra i ricordi di provincia e la frenesia urbana.

Conclusione: un brano che parla alle fragilità

“Chi chiami amore” non è solo una canzone: è un esercizio di consapevolezza emotiva, uno specchio che SCAR tende a sé stesso e a chi ascolta. In un’epoca in cui l’amore si consuma troppo in fretta, lui decide di fermarsi e farsi una domanda scomoda. La risposta, forse, non arriva… ma il brano resta.