Home Nuovi Video Mida pubblica il video acustico de “L’Antidoto”: una versione intima e potente...

Mida pubblica il video acustico de “L’Antidoto”: una versione intima e potente del suo nuovo singolo

33
0

Dopo il successo di Rojofuego, Mida torna a emozionare il pubblico con una nuova versione acustica del suo ultimo singolo L’Antidoto, online da oggi su YouTube. Il video, diretto da Alessandro Maiorano, propone un’interpretazione essenziale e toccante, dove l’artista si mette a nudo e lascia spazio alla forza della musica e delle parole.

👉 Guarda il video su YouTube: https://youtu.be/F9LPybCxPKY

Una performance acustica che arriva dritta al cuore

Nel video acustico di L’Antidoto, Mida è accompagnato da una formazione ridotta – chitarra, basso e batteria – e si presenta in un contesto visivo volutamente semplice. L’obiettivo è chiaro: lasciare che sia la canzone a parlare. Nessuna scenografia complessa, nessun effetto speciale. Solo la voce, la musica e l’energia sincera di un artista che ha fatto dell’autenticità il suo tratto distintivo.

Il brano, uscito in digitale lo scorso 21 marzo in licenza esclusiva M.A.S.T./Believe, è un inno all’amore come forza salvifica. Un ritmo coinvolgente e parole che raccontano la capacità dei sentimenti autentici di guarire ferite profonde, di sciogliere paure e insicurezze.

Chi ha lavorato al video acustico

Il progetto porta la firma di Alessandro Maiorano alla regia, con un team di professionisti che hanno curato ogni dettaglio:

  • 🎥 Camera operator: Nicola Calabrese
  • 🎬 Produzione: homies.work
  • 👗 Styling: Tommaso Rosati – Toro Studio
  • 💄 Makeup: Martina La Rosa
  • 📸 Fotografia di scena: Federico Tonelli
  • 🎚️ Registrazione e mix: Daniele Zanotti – La Magnifica
  • 🎙️ Master: Gianmarco Grande
  • 💡 Luci: La Magnifica
  • 🎸 Chitarra: Alessandro Corneo
  • 🎸 Basso: Antonio Marchetti
  • 🥁 Batteria: Jacopo Mondina

Dall’energia di Rojofuego all’intimità de L’Antidoto

L’Antidoto arriva a pochi mesi dalla pubblicazione di Rojofuego, la rivisitazione in spagnolo della hit ROSSOFUOCO, registrata negli studi di Spotify a Stoccolma per il format esclusivo Spotify Singles. Questo progetto ha permesso a Mida di portare la propria musica oltre i confini italiani, dimostrando una sorprendente versatilità.

Il 2024 ha segnato un punto di svolta per l’artista, che ha conquistato pubblico e critica con numeri da record: oltre 180 milioni di stream e visualizzazioni sulle piattaforme digitali e numerosi riconoscimenti. ROSSOFUOCO, in particolare, ha ottenuto la certificazione di Doppio Disco di Platino e ha stazionato nella Top 10 di tutte le principali piattaforme streaming per 250 giorni consecutivi.

Mida: un percorso in continua ascesa

Classe 1999, nato a Caracas da madre venezuelana e padre italiano, Mida cresce a Milano dove inizia il suo percorso musicale giovanissimo. A soli 16 anni entra nella Blocco Recordz di Emis Killa, con cui gira l’Italia in tour. Dopo una fase indipendente, il 2021 lo consacra con il singolo Ricordarmi di scordarti, certificato Disco di Platino.

Negli anni seguenti arrivano altri brani di successo come Stupido Sentimento, Ti sta bene, Casa, ORO, MI ODIERAI, FIGHT CLUB, QUE PASA e l’EP IL SOLE DENTRO. La partecipazione ad Amici, oltre alla vittoria dello Spotify Singles Award, segna una tappa fondamentale nella sua carriera.

Con brani che spaziano tra pop, urban e sonorità latine, Mida si distingue per la sua capacità di comunicare emozioni vere, senza filtri, e per uno stile che unisce tecnica, sensibilità e presenza scenica.

Conclusione

Con il video acustico di L’Antidoto, Mida conferma la sua maturità artistica e la volontà di mettersi in gioco continuamente. Una versione spoglia e sincera che, proprio nella sua essenzialità, riesce a colpire nel segno. Una nuova tappa per un artista che, dopo aver conquistato l’Italia, guarda sempre più lontano.