Il nuovo e attesissimo album di 8blevrai, una delle voci più autentiche e promettenti della scena rap italiana. Il disco, composto da 15 tracce, è un viaggio personale e potente, tra introspezione, riscatto sociale e orgoglio delle proprie origini marocchine.
“Freddo”: un album maturo e personale
Il nuovo progetto segna una tappa fondamentale nel percorso artistico di 8blevrai, al secolo Otmen Belhouari, rapper classe ’97 cresciuto a Predore (BG), con un’identità forte e uno stile che mescola sonorità urban, influenze arabeggianti e liriche crude.
Freddo è molto più di una raccolta di brani: è una dichiarazione di intenti. L’artista affronta senza filtri tematiche come l’amore, l’amicizia, la famiglia, ma soprattutto il desiderio di riscatto, il senso di appartenenza e la voglia di emergere. Al centro del disco c’è sempre la strada, quella che lo ha forgiato e ispirato, e che ora diventa racconto, denuncia e orgoglio.
Collaborazioni di peso e produzioni d’impatto
Il progetto vanta feat. importanti con alcuni dei nomi più forti del panorama rap italiano:
- Jake La Furia in Lacrime del diavolo
- Silent Bob in Fratellino
- Il Ghost in Himalaya
La direzione artistica e la produzione di molti brani sono firmate da Federico dei 2ndroof, che ha saputo creare atmosfere musicali su misura, in perfetta sintonia con i testi intensi e personali del rapper.
I brani da non perdere
Maranza
Brano manifesto dell’album, pubblicato come singolo anticipatore, racconta la voglia di indipendenza, ribellione e rivincita.
Lacrime del diavolo feat. Jake La Furia
Una traccia cruda e viscerale, che unisce due generazioni del rap italiano. Il featuring con Jake La Furia impreziosisce un testo già forte, segnato da sofferenza e determinazione.
Hola Bela
Atmosfere reggaeton e influenze arabe si mescolano in questo brano esplosivo, dove 8blevrai intreccia italiano, francese e arabo per parlare della parte più leggera del successo.
Io sono freddo
La title track è uno dei momenti più intensi dell’album: un’autentica confessione in cui l’artista si mostra vulnerabile, raccontando la freddezza come difesa e condanna.
Fratellino feat. Silent Bob
Un elenco di consigli duri ma necessari per chi, come lui, ha dovuto crescere in fretta. Un dialogo con un fratello immaginario, che è anche un modo per parlare a sé stesso.
Himalaya feat. Il Ghost
Un pezzo dalle sonorità leggere ma dal significato profondo. Il contrasto tra il “freddo” di ieri e il “sole” di oggi è il simbolo perfetto del riscatto raggiunto.
Mamma
Una dedica sincera alla madre, colonna portante della sua vita e della sua crescita artistica. Una traccia emozionante che lascia il segno.
Ma bela (vita vera)
Il brano che chiude l’album è un inno alla libertà e alla bellezza della vita conquistata con il sacrificio. Un sogno diventato realtà, che ora 8blevrai vuole raccontare.
Tracklist completa di Freddo
- Maranza
- Lacrime del diavolo (feat. Jake La Furia)
- Hola Bela
- Carillon
- Fuori controllo
- Fratellino (feat. Silent Bob)
- AK
- Io sono freddo
- Calimero
- Star
- Ragazzi tristi
- Himalaya (feat. Il Ghost)
- Mamma
- Energie
- Ma bela (vita vera)
8blevrai: una voce vera nella scena rap
Nato da genitori marocchini e cresciuto in Italia, 8blevrai si è fatto conoscere nel 2020 con il singolo Desolè e poi con Manette & Madame, Miseria e Mona Lisa. Entra nel roster di Yalla Movement di Big Fish e Jake La Furia, pubblica numerosi singoli e si distingue anche grazie ai freestyle virali su YouTube.
Nel 2022 pubblica il suo primo EP Immigrato accompagnato da un documentario girato in Marocco, che racconta la sua storia. Nel 2023 e 2024 continua a rilasciare singoli di forte impatto come Salam Alaykum, Favela, Caricatori (feat. Jake La Furia e Sacky) e Money Money, fino ad arrivare a questo nuovo capitolo: Freddo.
Conclusione
Con Freddo, 8blevrai si conferma una delle penne più credibili e autentiche del rap italiano. Il disco è un mix di denuncia sociale, introspezione e cultura, un album che nasce dall’asfalto ma guarda al cielo. È la strada che parla, e 8blevrai sa ascoltarla come pochi altri.