A fine settembre, Tusco & DJ Ghost hanno sorpreso il pubblico con il lancio del video di Some Steal Some Kill, brano che anticipava l’uscita dell’omonimo album pubblicato oggi dall’etichetta tedesca Vinyl Digital. Si tratta del primo lavoro ufficiale che i due artisti di Pavia producono insieme, a coronamento di una collaborazione musicale che si è consolidata negli anni, tra performance sui palchi italiani ed europei e sperimentazioni nel campo dell’hip hop. Some Steal Some Kill rappresenta un autentico tuffo nel mondo del boom bap: sampling raffinato, turntablism e ritmiche potenti che rendono omaggio alla vecchia scuola.
L’album nasce come un’esplorazione del lato oscuro della società moderna. Attraverso liriche crude e dirette, Tusco racconta storie di emarginazione, dipendenza e isolamento, tipiche delle periferie urbane. “Violenza e prevaricazione sembrano fare parte della natura umana dagli albori della sua storia. Ma l’arte e la musica sono in grado di trascendere questi aspetti, portandoci a uno stato superiore: dalle armi all’armonia,” spiega il rapper, sintetizzando la filosofia che anima il disco. L’album simboleggia una ricerca spirituale e interiore, un percorso di resilienza e passione che si impone come un messaggio realistico, controcorrente, eppure profondamente umano.
La copertina, realizzata dall’artista Korvo Art, rappresenta visivamente il concept dell’album: un caotico intreccio di mani e braccia, alcune brandiscono armi, soldi o droghe, altre cercano disperatamente una via d’uscita. Tra di esse, una mano afferra un microfono, segno di speranza e simbolo di una strada alternativa. L’immagine diventa così una metafora della vita nelle periferie, dove il rap si propone come via di fuga dalla violenza e dalla disperazione.
L’album è stato interamente prodotto, mixato e masterizzato da DJ Ghost nel suo studio Milledue Room di Pavia. Tra i brani presenti, spicca All Day, il secondo estratto dall’album che vede la collaborazione di Readyrockdee (New York) e Don Enzo (Toronto). Il video del singolo, girato tra New York e Toronto e diretto da 18 Carati, accompagna il brano e sarà in rotazione sia in Italia che all’estero.
Gli artisti
Tusco, classe ’93, originario di Pavia, si è avvicinato alla scena hip hop nel 2012 con i primi freestyle e ha partecipato negli anni a numerosi contest, tra cui Beatz On Air, che gli ha permesso di collaborare con Fritz Da Cat. Ha pubblicato finora tre album: Raccolta di Scorie (2017), RAPimento (2018) e Ironicon LP (2022). Il 2023 ha segnato l’inizio di un’importante collaborazione con Readyrockdee, culminata con l’EP Kids from the Corner, sempre sotto Vinyl Digital, mentre nel 2024 Tusco ha partecipato al Warside 2 Tour, aprendo i concerti di Readyrockdee.
DJ Ghost, invece, è un affermato DJ e producer pavesino, quattro volte campione italiano di scratch. Inizia la sua carriera sui giradischi nel 2007 e diventa uno specialista del turntablism, guadagnando prestigiosi titoli italiani tra IDA e DMC e rappresentando l’Italia alle finali mondiali di Londra e Cracovia. Nel 2021 è entrato a far parte della leggendaria crew Alien Army, con cui ha pubblicato il singolo A New Mission, partecipando anche al nuovo progetto di DJ Skizo. Come produttore, DJ Ghost vanta collaborazioni internazionali di spicco, con artisti come Readyrockdee e Daniel Son.
Con Some Steal Some Kill, Tusco & DJ Ghost riescono a portare alla luce il lato più oscuro ma autentico dell’hip hop, proponendo una visione lucida e critica della realtà, senza mai rinunciare a un messaggio di speranza e di resistenza.