Home Nuovi Brani Male Che Vada: “Randy Gardner” è la title-track del nuovo album in...

Male Che Vada: “Randy Gardner” è la title-track del nuovo album in uscita il 14 novembre

55
0

Il duo alt-rap sperimentale Male Che Vada pubblica “Randy Gardner”, un brano ispirato alla vera storia dell’adolescente rimasto sveglio per 11 giorni. L’album d’esordio uscirà il 14 novembre.

“Randy Gardner”: il nuovo singolo dei Male Che Vada disponibile dal 10 ottobre

È disponibile su tutte le piattaforme digitali “Randy Gardner”, il nuovo singolo dei Male Che Vada, duo alt-rap composto da Nope e Another Hysterical Guy.
Il brano, pubblicato venerdì 10 ottobre 2025, è la title-track dell’album di debutto del gruppo, la cui uscita ufficiale è fissata per il 14 novembre.

Dopo il successo di “1 mese e 3 giorni”, che aveva già anticipato le sonorità cupe e introspettive del progetto, Randy Gardner conferma la direzione concettuale dell’album: un viaggio nei dialoghi interiori di un personaggio sempre più isolato, immerso in una società dove la comunicazione si è ridotta a dibattito e scontro.

Il significato di “Randy Gardner”: la deprivazione del sonno come metafora del silenzio comunicativo

Il titolo della canzone e dell’album prende ispirazione dalla vicenda reale di Randy Gardner, adolescente statunitense che, tra il 1963 e il 1964, rimase sveglio per 11 giorni consecutivi per un esperimento scientifico.
L’impresa, condotta sotto osservazione medica, lo rese il primo soggetto a mostrare in modo evidente gli effetti psicologici e cognitivi della deprivazione del sonno.

Sulla base di questa storia, i Male Che Vada propongono un parallelo: il loro disco si presenta come uno studio simbolico sulla deprivazione comunicativa e sulle conseguenze che l’isolamento e l’alienazione possono avere sulla mente umana.
Un’analisi artistica e concettuale che trasforma la stanchezza mentale in suono, la mancanza di dialogo in ritmo.

Il messaggio della title-track: isolamento, allucinazione e introspezione

Nel nuovo singolo, Nope e Another Hysterical Guy descrivono il percorso mentale di un individuo che, dopo troppo tempo trascorso a parlare da solo, si ritrova ad affrontare un incontro allucinatorio con una figura che non è certo di riuscire a riconoscere.
Un episodio che diventa metafora dell’incomunicabilità contemporanea, della fragilità psicologica e del bisogno di riscoprire un contatto autentico con l’altro.

Sul piano sonoro, Randy Gardner è costruito su un beat ibrido, nato da un sampler e da un wavetable synth utilizzati come percussioni.
Il risultato è una base groovy, ipnotica e stratificata, su cui la voce si incastra con precisione, dando vita a un brano di alt-rap contemporaneo, pungente e sperimentale.

La chiusura del pezzo include un riferimento a Federico Fellini, a conferma della volontà dei Male Che Vada di creare un ponte tra cinema, introspezione e suono.

Male Che Vada: un duo di alt-rap nato a Londra

I Male Che Vada sono un duo di hip hop sperimentale nato a Londra nel 2018, formato da:

  • Nope (1988, Roma)
  • Another Hysterical Guy (1993, Soave – Verona)

Entrambi ingegneri del suono e sound designer, vivono nella capitale britannica dal 2013, dove hanno frequentato il SAE Institute, tra i principali centri europei per la formazione musicale e tecnologica.

Il duo debutta ufficialmente nel 2020 con l’EP Ofelia, quattro tracce in cui un hip hop underground, lontano dalle mode commerciali, si fonde con l’elettronica più ricercata e atmosferica, quella che preferisce la sperimentazione alla pista da ballo.
Negli anni successivi i due artisti iniziano a lavorare al loro primo album di studio, culminato ora in Randy Gardner, progetto concettuale e sonoro che rappresenta la maturità artistica dei Male Che Vada.

“Randy Gardner” e l’identità sonora dei Male Che Vada

Nel panorama indipendente italiano, i Male Che Vada si distinguono per una ricerca sonora meticolosa e per testi che uniscono filosofia, introspezione e critica sociale.
La loro musica mescola rap alternativo, elettronica e spoken word, dando vita a un linguaggio personale e coerente, che richiama esperienze internazionali più che italiane.

L’approccio narrativo è cinematografico: ogni brano è un episodio di una storia più ampia, dove il suono diventa un modo per indagare le distorsioni dell’animo umano.
In Randy Gardner, l’insonnia diventa un viaggio mentale, una lente deformante con cui leggere la perdita di senso nel mondo moderno.Data di uscita e dove ascoltare “Randy Gardner”

Il singolo “Randy Gardner” è disponibile dal 10 ottobre 2025 su tutte le piattaforme digitali (Spotify, Apple Music, Amazon Music, YouTube Music e altre).
L’album omonimo dei Male Che Vada uscirà ufficialmente il 14 novembre 2025.

Con Randy Gardner, i Male Che Vada firmano un brano intenso, colto e disturbante al punto giusto.
Un racconto che scava nei limiti della comunicazione moderna e trasforma la solitudine in arte sonora.
Il loro album d’esordio si preannuncia come una delle uscite più interessanti dell’alt-rap italiano contemporaneo, capace di unire concept, ricerca e sensibilità europea in un’unica esperienza d’ascolto.