Home Nuovi Brani EN?GMA – “OLD TRAFFORD”: il nuovo singolo tra introspezione e ricerca stilistica

EN?GMA – “OLD TRAFFORD”: il nuovo singolo tra introspezione e ricerca stilistica

31
0

È in uscita venerdì 17 ottobre su tutte le piattaforme digitali “OLD TRAFFORD”, il nuovo singolo di EN?GMA, distribuito da Asian Fake / House Of Music / Sony Music Italy. Il brano segna un momento cruciale nella carriera del rapper sardo, che dopo dieci anni di indipendenza inaugura una nuova collaborazione discografica con Asian Fake, etichetta riconosciuta per il suo approccio innovativo e la capacità di valorizzare artisti fuori dagli schemi.

Un ritorno maturo e consapevole

Con “OLD TRAFFORD”, EN?GMA conferma la sua cifra stilistica fatta di introspezione, ricerca sonora e lirismo d’autore. Il singolo, prodotto da Jack The Smoker, è costruito come un flusso di coscienza che attraversa le diverse sfumature della sua identità artistica: barre lucide, immagini malinconiche e un realismo poetico che racconta la complessità dell’essere umano.

Il titolo del brano, che richiama lo storico stadio di Manchester, è una metafora personale e insieme un riferimento culturale: non solo un omaggio al calcio, ma anche un simbolo di resistenza, passione e visione — gli stessi elementi che da sempre definiscono l’approccio di EN?GMA alla musica.

«Conoscendo bene Jack, sapevo di poter fare breccia sul suo gusto interpretandola così – racconta EN?GMA – Ci accomuna la passione per il calcio, da qui l’idea del titolo. È un brano che rappresenta la mia visione più “urban”, ma con il mio stile riconoscibile, introspettivo e diretto».

Tra introspezione e sperimentazione sonora

Il sound di “OLD TRAFFORD” nasce dalla sinergia tra la produzione raffinata di Jack The Smoker e la scrittura visionaria di EN?GMA. Il risultato è un brano che si muove tra melodie malinconiche e beat urbani, in equilibrio costante tra tecnica e sentimento.

Il singolo rappresenta l’evoluzione di un artista che, pur mantenendo salde le proprie radici nel rap, non ha mai smesso di cercare nuove forme di espressione. L’ascolto si traduce in un viaggio emotivo e riflessivo, dove ogni parola pesa e ogni suono è calibrato per amplificarne la profondità.

EN?GMA: una carriera costruita sull’autenticità

Francesco Marcello Scano, in arte EN?GMA, nasce a Olbia nel 1988 e si avvicina al rap alla fine degli anni 2000. La sua carriera prende slancio nel 2010 quando, insieme a Salmo, Hell Raton e DJ Slait, fonda la Machete Crew, una delle realtà più importanti della scena hip hop italiana.

Dopo la partecipazione ai primi tre Machete Mixtape – tra cui il terzo certificato Disco di Platino – e il tour The Island Chainsaw Massacre, pubblica il suo primo album ufficiale, “Foga” (2014), che debutta al primo posto su iTunes e al quarto nella classifica FIMI.

Negli anni successivi affina la propria poetica con progetti come “Dedalo” (2015), “Shardana” (2018) e “Booriana” (2019), dischi che lo consacrano come una delle voci più riconoscibili e rispettate del rap d’autore italiano.

Le sue collaborazioni spaziano da Jake La Furia a Bassi Maestro, da Noyz Narcos a Gemitaiz, confermando la sua capacità di muoversi con naturalezza tra il rap più tecnico e quello più emotivo. Nel 2024 pubblica il singolo “Alhambra”, preludio al nuovo EP “Kloaka” (2025), interamente prodotto da Salmo, che segna il ritorno a un sound più ruvido e sperimentale.

“OLD TRAFFORD”: simbolo di un nuovo inizio

Con “OLD TRAFFORD”, EN?GMA apre un nuovo capitolo. Il brano rappresenta un punto di svolta artistico e personale, un ritorno consapevole dopo anni di ricerca indipendente. La collaborazione con Asian Fake suggella un connubio naturale: una label che ha sempre valorizzato l’identità e la sperimentazione, e un artista che ha fatto della coerenza e della profondità il proprio marchio di fabbrica.

Il singolo segna anche l’inizio di un nuovo percorso discografico, che porterà EN?GMA a esplorare nuove direzioni sonore, senza mai abbandonare la sua autenticità.

Una scrittura che diventa cinema

In “OLD TRAFFORD” le parole scorrono come immagini cinematografiche: EN?GMA racconta emozioni, incertezze e consapevolezze attraverso un linguaggio visivo e poetico. Il brano non è solo una canzone, ma un piccolo film in musica, dove introspezione e ritmo si fondono in un equilibrio unico.

La sua capacità di unire lirismo e tecnica fa di EN?GMA uno dei pochi artisti capaci di portare nel rap italiano una dimensione autoriale profonda, che supera le barriere del genere e parla direttamente all’ascoltatore.