Home Eventi Rap Thirstin Howl the 3rd per la prima volta in Italia: due date...

Thirstin Howl the 3rd per la prima volta in Italia: due date imperdibili a Milano e Roma

42
0

Il leggendario rapper newyorkese Thirstin Howl the 3rd, conosciuto anche come Skillionaire o The Polo Rican, arriva per la prima volta in Italia con due concerti esclusivi: giovedì 4 dicembre al Biko di Milano e sabato 6 dicembre a La Strada di Roma. Un evento imperdibile per gli amanti dell’Hip Hop autentico, quello con uno dei nomi più influenti e rispettati della scena mondiale.

Dalle strade di Brooklyn alla leggenda dell’Hip Hop

Di origini portoricane e cresciuto nei progetti di Marcus Garvey Village a Brownsville (Brooklyn, New York), Thirstin Howl the 3rd è una figura chiave della cultura Hip Hop. Nei primi anni ’80 si è immerso completamente in questo universo, iniziando come writer e b-boy, prima di affermarsi come MC dal talento fuori dal comune.
È anche co-fondatore dei Lo Lifes, la storica gang di moda di strada nata a Brooklyn alla fine degli anni ’80, oggi diventata una vera e propria organizzazione internazionale attiva nei campi della moda, del rap, dei graffiti, del cinema e della letteratura.

La consacrazione e la carriera

Thirstin Howl the 3rd raggiunse la notorietà nel 1997, quando venne inserito nella celebre rubrica Unsigned Hype della rivista The Source (settembre ’97). In quello stesso periodo collaborava con Eminem ai Rap Olympics di Los Angeles, un momento cruciale per la scena underground dell’epoca.
Da allora, Thirstin ha portato avanti un percorso indipendente e coerente, producendo album, video, film, libri e una linea di abbigliamento che riflettono la sua visione artistica a 360 gradi.

Uno stile inconfondibile

Come MC, Thirstin Howl the 3rd è considerato una leggenda vivente: il suo flow è unico, il ritmo irregolare e ingegnoso, il linguaggio dinamico e ricco di punchline memorabili. I suoi testi raccontano con realismo e ironia la vita nelle comunità nere e latine di New York, mettendo in luce il contributo — spesso sottovalutato — della comunità portoricana nella nascita e nella diffusione della cultura Hip Hop.
La sua prospettiva, quella di un sopravvissuto al complesso carcerario-industriale e di un pioniere della moda urbana, lo ha reso un artista completo e visionario, capace di unire denuncia sociale e stile.

Dallo “Skillionaire LP” a “Skillmatic”: un percorso iconico

Il suo debutto cult, Skillionaire LP, nacque come demo ma divenne rapidamente un classico underground, apprezzato per la sua autenticità e la crudezza delle liriche. Negli anni successivi, Thirstin ha pubblicato una vasta produzione musicale, culminata con Skillmatic (2017), un lavoro maturo e complesso che mette in mostra la sua padronanza linguistica, alternando versi in inglese, spagnolo e spanglish.
Con oltre 30 album e più di cento collaborazioni con alcuni dei più grandi MC dell’Hip Hop mondiale, Thirstin Howl the 3rd ha costruito un repertorio che coniuga quantità e qualità, consolidando il suo ruolo tra i maestri assoluti del genere.

Le date italiane: Hip Hop autentico, senza compromessi

Il tour italiano rappresenta un’occasione unica per vivere da vicino l’energia e la potenza espressiva di un artista che ha fatto la storia.

  • 4 dicembre – Biko, Milano
  • 6 dicembre – La Strada, Roma

Due appuntamenti che promettono un viaggio nel cuore dell’Hip Hop più autentico, quello nato dalle strade e alimentato dalla passione, dal talento e dalla verità.

In un panorama musicale sempre più globalizzato, l’arrivo di Thirstin Howl the 3rd in Italia è un evento che celebra le radici, la cultura e la creatività di un movimento che, dopo decenni, continua a parlare al mondo con la stessa forza di sempre.