Home Eventi Rap Rototom Sunsplash 2025: il rap conquista il tempio europeo del reggae

Rototom Sunsplash 2025: il rap conquista il tempio europeo del reggae

105
0

Dal 16 al 23 agosto 2025, Benicàssim (Spagna) ospita la 30ª edizione del Rototom Sunsplash, il più grande festival reggae d’Europa e uno degli appuntamenti musicali più attesi al mondo. Nato nel 1994, il Rototom è molto più di un evento: è un hub culturale e artistico che unisce musica, valori, sostenibilità e intrattenimento, con un’attenzione particolare alle famiglie e alla condivisione di esperienze uniche.

L’edizione 2024 ha registrato oltre 204.000 presenze internazionali e quest’anno promette un programma ancora più ricco, con otto giorni di musica e più di 200 eventi tra concerti, show e sound system. Sul palco si alterneranno artisti provenienti da oltre 25 Paesi e 5 continenti, distribuiti in 20 aree tematiche per un’area complessiva di 130.000 m².

Reggae, dancehall, amapiano… e tanto rap

Il Rototom Sunsplash 2025 sarà un viaggio sonoro che spazia tra reggae, dancehall e le nuove contaminazioni come l’amapiano, ma quest’anno a fare da protagonista sarà anche il rap internazionale.

Il festival vedrà il ritorno dei leggendari 99 Posse, icona della scena italiana, e il duo francese L’Entourloop, capace di fondere reggae, hip-hop e musica elettronica. Da non perdere le rime della rapper argentina Sofia Gabanna e della statunitense Kaylan Arnolds, che unisce il jazz alle sonorità rap. Il cast è arricchito da nomi come Saian Supa, Morodo, Ana Tijoux, Big Red, Orishas, Movimiento Original e Pure Negga.

2025-Rototom-Sunsplash-Festival-1024x682 Rototom Sunsplash 2025: il rap conquista il tempio europeo del reggae
Bushman – Main Stage – 2019

Main Stage: i grandi nomi del reggae mondiale

Il palco principale ospiterà quasi trenta concerti, alternando leggende del reggae a giovani promesse.
Tra gli artisti di punta:

  • Shaggy, due volte vincitore di un Grammy, che festeggerà il 30° anniversario del celebre brano Boombastic.
  • The Wailers, la storica band di Bob Marley, nell’anno in cui il re del reggae avrebbe compiuto 80 anni.
  • I figli di Marley, Ky-Mani e Julian, per un tributo speciale alla musica del padre.
  • Burning Spear, icona del reggae mistico e veterano del Rototom.
  • Tiken Jah Fakoly, Misty in Roots e Steel Pulse, veri pilastri della scena mondiale.

Lion Stage: melting pot musicale

Il Lion Stage è il cuore pulsante della scena internazionale emergente.
Tra i nomi in cartellone:

  • 99 Posse e Mellow Mood per l’Italia.
  • Vandal, pioniere dell’hardcore jungle reggae.
  • Big Red, creatore dello stile vapore dub.
  • Ana Tijoux, voce simbolo dell’hip-hop latinoamericano.
  • La Yegros, regina della nu-cumbia.
  • Movimiento Original, Maruja Limón, Mystically e decine di altre proposte.
    In esclusiva europea, gli Aurorawave, band californiana che fonde reggae e metal nel genere “reggae-core”.

Dancehall: la Giamaica sul Mediterraneo

L’area dancehall del Rototom è un piccolo angolo di Giamaica in Spagna, con DJ, ballerini e performer da tutto il mondo. In programma:

  • Kybba, produttore e DJ che unisce ritmi latini, elettronica e trap.
  • Lampadread, veterano della scena reggae.
  • Warrior Sound, Jazzy T e David Rodigan, nomi storici delle console internazionali.

Dub Academy, Jumping e Jamkunda Stage

Oltre al main stage e al Lion Stage, il festival offre altre tre aree tematiche:

  • Dub Academy, dedicata ai sound system, con ospiti come Channel One, Iration Steppas e Moanbessa.
  • Jumping, spazio eclettico con afro, soul, R&B, funk, hip-hop, dubstep, drum’n’bass e trap.
  • Jamkunda Stage, interamente dedicato alla musica afro, dall’afrobeat all’amapiano.

Rototom Sunsplash 2025: info utili

📅 Date: 16-23 agosto 2025
📍 Luogo: Benicàssim, Spagna
🎟 Biglietti: disponibili sul sito ufficiale del festival.
🌍 Pubblico: internazionale, con aree family-friendly, campeggio e spazi per attività culturali.

Il Rototom Sunsplash 2025 non è solo un festival, ma un’esperienza che unisce musica, cultura e comunità. Se ami il reggae, l’hip-hop e le contaminazioni musicali, Benicàssim ad agosto sarà il luogo da non perdere.