Home Recensioni Il Tre torna con “PAURA DI ME”: il punto medio tra pop...

Il Tre torna con “PAURA DI ME”: il punto medio tra pop e rap

102
0
Copertina PAURA DI ME Il Tre

Dal 12 settembre 2025 è disponibile PAURA DI ME, il nuovo singolo di Il Tre in equilibrio tra pop e rap.

Primo singolo estratto dal prossimo album, rappresenta un importante indizio sulla linea poetica che assumerà il progetto.

Un singolo tripartito

Il brano è diviso in tre parti, apertura e chiusura pop con al centro un segmento rap.

L’elemento originale è la presentazione delle tre parti slegate tra loro dal punto di vista sonoro, armonico e melodico. Così, appare come un accostamento di nuclei musicali indipendenti. 

In questo modo, il singolo dimostra come l’anima rap e pop di Il Tre siano due soggetti indipendenti tra loro, che però convivono in lui perfettamente integrati. 

downloadgram.org_545350975_18526639408008212_7741396934560126004_n-768x1024 Il Tre torna con “PAURA DI ME”: il punto medio tra pop e rap

La sonorità 

Il tappeto sonoro si scinde tra i due generi.

La prima parte a palesarsi è quella pop: lo strumentale è semplice, caratterizzato da una chitarra acustica e sintetizzatori in crescendo che si risolvono nel ritornello, volti a rendere l’atmosfera romantica e sognante. Il giro di accordi è tipico del genere.

Il Tre utilizza un canto pulito, quasi sussurrato all’inizio. Nel ritornello la voce squilla con acuti, brillantezza vocale e melodia cantabile  e orecchiabile. 

Al minuto 1:07 abbiamo una piccola pausa che introduce al rap. L’atmosfera è decisamente diversa, cupa e scura. 

Viene introdotta una drum machine che, insieme a un basso pulsante in semicrome, dà vita a un ritmo martellante: ciò richiama la sensazione del respiro spezzato dall’ansia. 

Interessante è il gioco percussionistico a 1:20 che rappresenta il saltare del battito: la voce si ferma per dare voce alle emozioni rappresentate dalla musica.

Il rap di Il Tre è sincopato con la ritmica della percussione, dando vita a un flow incalzante. Il flow è veloce, intenso e regolare nel suo percorso, sfiorando l’extrabeat in certi momenti. Gli incastri metrici sono veloci, puliti e ricercati, con un bel gioco di rime variegato. Con la sua chiarezza e precisione, conferma l’abilità tecnica.

downloadgram.org_545319433_18526639525008212_6776624139694432220_n-768x1024 Il Tre torna con “PAURA DI ME”: il punto medio tra pop e rap

Il contenuto

La contrapposizione si traduce anche a livello tematico. 

Nelle parti pop, la voce di Il Tre canta un contenuto romantico e vulnerabile. 

L’artista cerca dialogo e vicinanza con l’amata nonostante il rapporto sia segnato da odio e paura. In questa parte, la narrazione disfunzionale è mascherata dalla cura e dall’affetto per l’altra persona, dando l’idea di un amore sognante e leggero. 

La parte rap assume un carattere totalmente diverso: l’attenzione si sposta dalla dimensione esteriore al mondo interiore dell’artista.

Il rapper ci trascina nella spirale buia della sua mente, presentando il suo lancinante dolore interiore. 

Utilizza un rap tagliente e drammatico per confidare di essere giunto a toccare il fondo, sporcandosi e sentendosi pervaso dall’apatia.

La barra «Il fatturato alto come fosse narcotraffico» trasmette la considerazione che ha Il Tre del successo nella sua vita: la ricchezza è solo superficiale, dietro di lei si nasconde la solitudine e non è altro che una strada sporca che spinge a rinunciare a se stessi. 

Un’altra barra potente è «Se avessi ancora amore lo userei per farmi fuori», indice del fatto di essere arrivato a un punto di odio e disillusione totalizzante verso se stesso. I ricordi dell’amata contribuiscono a scavare ferite ancora più profonde. 

Questi fattori di vita personale incidono sul suo stato mentale ed emotivo, spiegando perché teme che la ragazza abbia paura di lui. 

downloadgram.org_542819479_18525048433008212_4525661175443749848_n-768x1024 Il Tre torna con “PAURA DI ME”: il punto medio tra pop e rap

Un pregio o un difetto?

Questo brano è con sicurezza espressione della peculiarità artistica più grande di Il Tre: la sua doppia anima pop e rap. 

I due generi vengono tradotti in musica con talento e competenza, muovendosi con naturalezza nella comunicazione e nella tecnica. Il risultato è la credibilità in entrambi.

Tuttavia, la struttura del brano può essere sia interpretata o come originale, o come limitante.

La tripartizione è un elemento originale, ma la parte rap – che rappresenta l’essenza del rapper – viene confinata tra due estremità, occupando poco spazio.

Il rischio è di limitare la natura e la cultura di Il Tre, che opera come artista prevalentemente rap. Il rap sembra venire utilizzato come una citazione e non come un carattere prevalente, una rabbia interiore fugace che poi placa la sua corsa nel romanticismo. 

downloadgram.org_543807330_18526461445008212_4431836081747828321_n-1024x1024 Il Tre torna con “PAURA DI ME”: il punto medio tra pop e rap

Conclusioni

Il singolo fa pensare che sicuramente la giustapposizione tra pop e rap sarà ripresa dal rapper all’interno del suo prossimo disco. Resta da vedere se Il Tre sceglierà anche di sperimentare, apportando innovazione, o se deciderà di non sbilanciarsi, continuando il percorso già esplorato in precedenza.