Home Eventi Rap Green Valley Pop Fest 2025: musica, consapevolezza e grandi nomi a Trapani

Green Valley Pop Fest 2025: musica, consapevolezza e grandi nomi a Trapani

126
0

Trapani si prepara a diventare la capitale italiana del pop grazie al ritorno del Green Valley Pop Fest, uno degli eventi musicali più attesi dell’estate. Domenica 27 luglio, nella suggestiva cornice di Piazza Vittorio Emanuele, trasformata per l’occasione nella Trapani Shark Arena, andrà in scena un’edizione straordinaria, pronta a lasciare il segno nel panorama dei festival nazionali.

Una line-up esplosiva: Elodie, Lazza e Shiva headliner

A dominare il palco saranno Elodie, Lazza e Shiva, tre dei nomi più forti della scena italiana contemporanea.
Elodie, reduce dal successo dei suoi “Stadium Show” e dall’annuncio del tour “Elodie Show 2025”, porterà a Trapani l’energia travolgente dei suoi ultimi successi, incluso il recente brano Yakuza in collaborazione con Sfera Ebbasta, e i brani di “Mi ami mi odi”, album che ha già superato 183 milioni di stream.

Accanto a lei, Lazza, che dopo il clamoroso debutto allo Stadio San Siro e il lancio del “Locura Summer Tour 2025”, farà tappa a Trapani con le tracce più iconiche del suo repertorio. Con 1 Disco di Diamante, 105 Dischi di Platino e 49 Dischi d’Oro, l’artista porterà live anche la nuova versione dell’album Locura.

Il terzo headliner sarà Shiva, rapper tra i più amati della nuova generazione. Il suo ultimo album “Milano Angels”, già Disco di Platino, ha piazzato tutti i 18 brani nella Top 50 di Spotify e Apple nella prima settimana. Sul palco, offrirà uno show che attraversa tutte le sue anime musicali: trap, romanticismo e incursioni pop.

Artisti emergenti e grandi ospiti: la musica non si ferma mai

Oltre ai tre protagonisti principali, il Green Valley Pop Fest accoglierà sul palco una costellazione di nomi che abbracciano il pop, l’urban e il dancefloor. Tra questi:

  • Fabio Rovazzi, pronto a coinvolgere il pubblico con la sua ironia e i suoi successi virali;
  • Antonia, Le-One, Enula, Carmen, Agèlo, FT Kings, Shaka Munì, Simonterizzo e Dodo-J.

Una proposta musicale eterogenea, pensata per coinvolgere un pubblico ampio, fatto di giovanissimi, fan affezionati e amanti della musica live.

Una festa per la musica, l’ambiente e la comunità

Green Valley Pop Fest non è solo musica. Fin dalla sua nascita, l’evento unisce intrattenimento e sensibilizzazione ambientale, ponendo l’accento sulla tutela del verde e del mare. In un contesto di festa, il festival diventa un veicolo per promuovere uno stile di vita green, stimolando la riflessione sul futuro del pianeta.

La manifestazione ha già dimostrato di essere un importante volano per il territorio, contribuendo all’indotto turistico e culturale di Trapani, e promuovendo il coinvolgimento delle realtà locali.

Un’arena su misura per i fan

La Trapani Shark Arena sarà suddivisa in quattro aree per il pubblico:

  • Parterre, accessibile a tutti;
  • Pit Gold, per chi desidera vivere l’esperienza più vicino al palco;
  • Vip Stage TicketSMS, posizione rialzata con visuale esclusiva;
  • Backstage Privé, per vivere da vicino il mondo degli artisti.

In più, sarà attiva un’area food & beverage in collaborazione con Red Bull e Aperol, pensata per offrire ristoro e convivialità a tutti i partecipanti.

Green Contest: spazio ai nuovi talenti

Anche per questa edizione è confermato il Green Contest, il concorso rivolto ai giovani artisti emergenti che potranno esibirsi sui social per conquistare un posto sul palco del Festival. Un’occasione concreta per farsi conoscere da pubblico e addetti ai lavori.