Home Nuovi Video Giorno Giovanna: il peso di un ritorno che non poteva non arrivare

Giorno Giovanna: il peso di un ritorno che non poteva non arrivare

334
0
Giorno

Quando un artista annuncia il proprio addio, la scena reagisce sempre in due modi: chi lo prende alla lettera e chi, dentro di sé, non ci crede davvero. Nel caso di Giorno Giovanna, l’addio con La Seconda Venuta di Callister A.D. sembrava definitivo. Non era il classico disco di congedo fatto tanto per: era un’opera radicale, intima, simbolica. Una chiusura quasi liturgica, costruita da barre cariche di vent’anni di storia, sangue e battaglie. Un testamento che aveva tutto l’aspetto di un punto finale.

Eppure, chi conosce Giorno sapeva che il silenzio non poteva durare per sempre. C’era troppa energia inespressa, troppa rabbia sedimentata. Top Secret, il nuovo brano a sorpresa, è la prova che certi fuochi non si spengono: si sopiscono, si nascondono, ma alla fine trovano sempre il modo di riesplodere.

Il ritorno non avviene con un disco ponderato o con una strategia di marketing. Anzi: Top Secret è l’opposto, è un colpo sparato a freddo, nato dall’urgenza. Giorno si riaffaccia sulla scena con un brano volutamente privo di titoli e di cornici: un manifesto istintivo, che esiste solo per dare sfogo a ciò che non poteva più restare dentro.

Giorno Giovanna e Duein

Musicalmente, il beat di Duein segna uno stacco netto: atmosfere arabeggianti, trap contaminata, suoni sperimentali. Ma invece di farsi trascinare dal mood ipnotico, Giorno lo contrasta con un rap hardcore, grezzo, brutale. Le punchline non cercano eleganza, ma incisività: sono fendenti che aprono squarci, rime che raccontano esordi, cadute e rinascite, in un flusso che alterna autobiografia e critica.

È interessante notare come questo ritorno arrivi dopo un altro passo significativo: il feat nell’ultimo disco di Luchè. Giorno ha sempre rappresentato la voce dell’underground più puro, e vederlo accanto a un nome di peso della scena mainstream conferma quanto la sua figura continui a influenzare anche fuori dal perimetro in cui si è formato.

Immagine-WhatsApp-2025-09-13-ore-23.28.50_97a43821-1024x576 Giorno Giovanna: il peso di un ritorno che non poteva non arrivare

Il videoclip

E poi c’è l’immagine. Il videoclip diretto da Luca Francesco Rea – regista con un bagaglio che spazia dal cinema al documentario – promette di trasformare il pezzo in un’esperienza visiva totale. Non si tratta di un semplice “video rap”, ma di un racconto cinematografico che amplifica il carattere abrasivo del brano.

Alla fine, il ritorno di Giorno Giovanna è la dimostrazione che l’hip hop non è un mestiere che si lascia davvero. È una ferita che continua a sanguinare, un’urgenza che torna a bussare. Top Secret non è il preludio a un nuovo capitolo calcolato: è un atto necessario, un atto di liberazione. Per chi lo ha sempre seguito, è un regalo inatteso. Per la scena, è un monito: certi nomi, anche quando sembrano usciti di scena, non smettono mai di pesare.